
Il progetto “Our streets are not paved with gold” di Luisa Contessa, Fabritia D’Intino, Lucia Guarino e Marcella Valentina Mancini si conclude con una strada ricoperta da mattoni dorati come quella che nel Mago di Oz porta alla Città di Smeraldo. Se Theresa May e Bernard Cazeneuve hanno dichiarato che le strade dei paesi Europei che percorrono gli immigrati non sono ricoperte d’oro, la nostra risposta è chiedere ai bambini di ricostruire e percorrere simbolicamente una strada dorata. La Gold Brick Road di Città Giardino e Del Mago di Oz è il percorso verso una terra promessa in cui è ancora possibile realizzare i propri sogni e speranze.
A seguire, alle 19, nel Piazzale del CAOS ci sarà la performance energica della Reggae Ragga Roots Band, formazione ternano-romana di 11 elementi che coniuga il reggae con il groove del funk, la grinta del rock, il ritmo incalzante del dub e l’intimità del soul.
A chiudere la serata la band Têtes de Bois si esibirà nel suo repertorio a metà tra tra rock, folk, jazz e poesia: una lettura del presente sempre attuale e mai scontata, si riempie di parole, suggestioni e rumori catturati nel transito, sublimando in quel suono sospeso tra emozione pura, ironia e straniamento che è la cifra propria della band.
Un progetto di Terni Festival con il supporto di Arci Terni all’interno dei progetti SPRAR ed Emergenza Sbarchi.