Siamo lieti di presentare Interamna Nahars: dalla civiltà umbra alla romanizzazione, che si terrà al Museo archeologico Claudia Giontella, domenica 14 aprile, alle ore 10:30.
L’evento è promosso da Nahar Centro Studi, in collaborazione con La Cooperativa Le Macchine Celibi, con l’obiettivo di divulgare e valorizzare il patrimonio culturale presente sul territorio, illustrando le dinamiche della nascita e sviluppo della città di Terni.
Nella prima parte - a cura di Andrea Agnetti, antropologo culturale - si analizzeranno
i reperti archeologici della fase preromana, attraverso la descrizione dei rituali funerari delle Necropoli delle Acciaierie e di San Pietro in Campo: dalle urne cinerarie, alle tombe a circolo, fino ad arrivare alle tombe a fossa.
La seconda parte si concentrerà sulle sale della sezione romana del museo, per conoscere gli ideali estetici, celebrativi e propagandistici della città tra le acque.
Il costo dell’evento è di 5,00 euro a partecipante
Numero massimo partecipanti: 30
Ingresso al museo archeologico: 3,50 euro - gratuito per i residenti a Terni
Info e prenotazioni: entro venerdì 12 aprile - info@caos.museum
Contestualmente, sempre domenica 14 aprile, alle ore 10:30, sarà possibile partecipare all’attività museale Il fiume è un nome - L'acqua dell’antico popolo dei Naharti.
A cura di Amodì Servizi Educativi.
Un laboratorio creativo e una passeggiata lungo la Passerella Stefano Zavka per bambini e bambine, dai 6 ai 10 anni, e le loro famiglie.
Costo: 8 euro a partecipante
Numero minimo di partecipanti: 5
Durata: 1 h
Info e prenotazioni: entro venerdì 12 aprile – 340 3458209