Un evento unico che proprio non bisogna lasciarsi scappare!
Sabato 12 febbraio, alle ore 18:30, inaugura al CAOS di Terni Radianti ,la favolosa retrospettiva dedicata a Basmati Video, di Audrey Coïaniz e Saul Saguatti.
Il celebre duo, a partire dai primi anni Duemila, ha sviluppato una ricerca multimediale capace di ibridare e reinventare tecniche grafiche tradizionali nello spazio fluido dell’animazione e del video sperimentali. Incentrato su un approccio interdisciplinare, il progetto Basmati funge infatti da incubatore di esperienze audiovisive che alimenta l’intreccio tra l’operatività manuale e le potenzialità espansive del digital
Nella loro ricerca, la performance dal vivo diventa il terreno in cui il segno e la materia si coniugano a deformazioni espressionistiche e si animano in tempo reale, attraverso una manualità colta all’opera ed espansa mediante la ripresa video. La mostra raccoglie oltre quindici anni di lavoro all’incrocio tra video, grafica e fotografia coinvolgendo il visitatore in un’esperienza unica, immersiva e polimorfa. Materia, corpo e architettura sono le tre tappe attraverso cui si snoda il percorso espositivo, segnato da una riflessione continua sul superamento degli specifici mediali.
Due progetti inediti per il CAOS
Oltre ai loro progetti più significativi e conosciuti, come il ciclo Transit City (2009), Orage (2016) o Halphabeth (2018), nella retrospettiva dedicata al duo saranno presenti anche due progetti inediti, appositamente ideati per l’occasione: Crack-Split e Ipercubo.
Il primo, realizzato da Audrey Coïaniz, è un lavoro video e fotografico che pone una riflessione sugli eccessi della presenza della tecnologia nella nostra quotidianità; il secondo, realizzato da Saul Saguatti, è invece un’installazione incentrata sulla possibilità di affidare l’immagine digitale a una nuova condizione materiale, leggera e flessibile.
Da sabato 12 febbraio a domenica 8 maggio 2022, in Sala Carroponte.
Ingresso gratuito all’inaugurazione.
In tutti gli altri giorni
Biglietto d’ingresso: 5 euro
Ridotto per studenti e disabili: 3 euro